Grande weekend di debutto per Rogue One, il primo degli stand alone della serie di Star Wars.
Il film ha incassato 155 milioni di dollari in patri e 290 in tutto il mondo. Siamo lontani dai 500 milioni di Episodio VII, ma è pur sempre un ottimo risultato per un film di guerra, non particolarmente adatto ai bambini.
E’ in ogni caso il secondo film di sempre a superare i 100 milioni d’incasso in un singolo weekend di dicembre.
Al secondo posto rimane Oceania con 11 milioni e 161 complessivi. Malissimo il pasticciato Collateral Beauty con Will Smith che debutta con soli 7 milioni.
Molto bene invece Manchester By The Sea e La La Land che si espandono a rispettivamente 1200 e 200 sale e incassano entrambi oltre 4 milioni di dollari.
Arrival rimane in top ten per la sesta settimana di fila e accumula 86 milioni di dollari d’incasso nei soli USA.
In Italia Rogue One incassa 3 milioni di euro, seguito da Miss Peregrine di Burton con 1 milione tondo e Sully con 972.000 euro e un totale di 5,7 milioni sinora, confermando il feeling che lega Eastwood al nostro paese.
Dal quarto all’ottavo posto si piazzano i cinque cinepanettoni (…e commedie affini) di stagione: un’abbuffata stucchevole che sembra aver stancato il pubblico prim’ancora che arrivi Natale. Il miglior è Poveri ma ricchi con De Sica con 923.000 euro, il peggiore Natale al Sud con Boldi – al secondo weekend, con 384.000 euro.