Weekend ricco di uscite, ma noi di Stanze di Cinema vi segnaliamo soprattutto il nuovo film di Michele Placido, con uno stupefacente Kim Rossi Stuart ed un bravissimo Filippo Timi. Se n’è parlato tanto, spesso a sproposito.
Il cinema di Placido vorrebbe essere di genere, ma anche d’autore. Vorrebbe essere italiano e ricongiungersi a quello civile degli anni ’70, eppure guarda a Stone e Mann.
Questa indecisione d’intenti pesa sul film che finisce per non avere una struttura solida. Se davvero Placido avesse capito il cinema di Micheal Mann saprebbe che non c’è poliziesco senza dualismo. A vallanzasca manca il contraltare. Il senso della sfida. E’ la costruzione drammatica ad essere carente.
Eppure ci sono momenti di grande cinema. All’inizio nel carcere di Ariano Irpino, l’inseguimento nella metropolitana, il personaggio sopra le righe di Filippo Timi ed il bellissimo finale con Vallanzasca che canta Pino Daniele in automobile, quando viene fermato e catturato definitivamente.
Non perdetelo. Placido magari non è perfetto, ma se sbaglia lo fa con generosità, buone intenzioni, coraggio.
L’altro film del weekend è l’acclamatissimo Incendies-La donna che canta di Dennis Villeneuve, un canadese rivelatosi a Cannes 2009 con il durissimo Polytecnique.
Entrambi i film, curiosamente erano a Venezia. Entrambi fuori dal concorso principale. Incendies addirittura alle Giornate degli Autori.
Weekend del 21 gennaio 2011
Vallanzasca di M.Placido **1/2
Incendies – La donna che canta di D.Villeneuve ***