Ecco finalmente, in alta definizione, le immagini di Tintin di Steven Spielberg, che erano state anticipate dalla rivista Empire.
Il progetto, targato Spielberg e Jackson appare, dalle immagini che vediamo, di una mediocrità sconvolgente.
Il performance capture è tecnica piuttosto odiosa, che poco si distingue dall’animazione vera e propria, quanto al risultato finale. Può avere un senso quando occorra animare alcuni personaggi (i Navi di Avatar o Gollum del Signore degli Anelli), ma quando è applicato indiscriminatamente a tutto il film, appare spesso di dubbio gusto, così come gli ultimi trascurabili film di Zemeckis stanno a testimoniare.
Chi mai riuscirà a riconoscere Jamie Bell o Andy Serkis o Daniel Craig dietro i personaggi goffi e nasoni di questo Tintin?
Tutto sa di posticcio e suona falso, nel tentativo di dare verosimiglianza ad un mondo che vorrebbe essere interamente fantastico.
Inoltre: chi cavolo conosce questo Tintin? In America, pare, nessuno. Ed in Europa? Mah…
Confessiamo la nostra ignoranza in campo di fumetti, ma tutta l’operazione appare alquanto azzardata.
Inoltre Jackson sarà impegnatissimo con il nuovo e già fluviale Lo Hobbit, per i prossimi anni e non potrà girare la seconda parte della presunta trilogia di Tintin, mentre Spielberg si sta già dedicando a War Horse, in uscita il prossimo Natale e poi, finalmente, al suo film su Abe Lincoln con Daniel Day Lewis.
La trilogia di Tintin nascerà già orfana e destinata ad una prematura scomparsa? O troverà la sua strada?