500 Days of Summer ***
Il film scelto da Frederic Maire, per l’apertura del festival di Locarno 2009 è la rivelazione dell’ultimo Sundance, una commedia agrodolce dell’esordiente Marc Webb, che racconta la storia d’amore dell’architetto mancato Sam e dell’assistente Summer, attraverso alcuni dei momenti più significativi dei 500 giorni passati insieme.
I due lavorano in uno studio che si occupa di creare biglietti d’augurio.
Scritto da Michael Weber e Scott Neustadter – “simpaticamente” dedicato alla fidanzata del secondo – il film utilizza una struttura frammentata, va avanti e indietro nel tempo, associando i momenti felici a quelli più tristi, in un fuoco d’artificio di musiche e dialoghi brillanti.
La novità sta nel ribaltare il consueto stereotipo delle relazioni sentimentali: qui è Summer a non volere una relazione stabile e ad aver paura di impegnarsi, mentre Tom, innamoratissimo, vorrebbe sempre qualcosa di più.
I bravissimi protagonisti sono Zooey Deschanel, i cui occhi azzurri sono capaci di alternare stupore, felicità, lacrime e turbamento in pochi istanti, e Joseph Gordon-Levitt, rivelatosi nel controverso Mysterious Skin di Gregg Araki.
Il film di Webb, che in Italia si chiamerà 500 giorni insieme ed uscirà il 27 novembre prossimo, ha tutti i pregi ed alcuni piccoli difetti tipici di un’opera prima: una sceneggiatura ben scritta, un tocco leggero, la voglia di stupire con numeri musicali, inserti animati, split screen, tante citazioni cinefile divertenti (una su tutte, quella di Han Solo), ma anche una certa frammentarietà narrativa e di messa in scena, un’eccesso di musiche extra diegetiche, che finiscono per sottolineare fin troppo l’origine pubblicitaria dell’esordiente.
Certo è senza dubbio la migliore commedia dell’anno, cattiva quanto basta, per evitare eccessi di zucchero.
Se avete amato Little Miss Sunshine e Juno, non perdete 500 giorni d’estate: ritroverete la stessa ironia, la stessa brillante intelligenza, lo stesso gusto dolce amaro.
Una piccola nota finale: la Piazza Grande di Locarno è già di per sè un evento. La presentazione in quattro lingue del presidente e del direttore del festival, prima della proiezione, è stata un esempio di semplicità, concretezza, misura.
[…] 500 giorni insieme di M.Webb *** […]
[…] FEATURE – COMEDY “(500) Days of Summer” “The Hangover” “It’s Complicated” “Julie & Julia” […]
[…] (500) Days of Summer, Written by Scott Neustadter & Michael H. Weber Avatar, Written by James Cameron The Hangover, Written by Jon Lucas & Scott Moore The Hurt Locker, Written by Mark Boal A Serious Man, Written by Joel Coen & Ethan Coen […]
[…] sera i produttori hanno annunciato che la regia è stata assegnata a Marc Webb, l’esordiente di 500 giorni […]
[…] scelta narrativa, pur già ampiamente abusata – non ultimo in 500 giorni insieme, con esiti assai più originali – potrebbe anche funzionare se il regista avesse qualcosa da […]
[…] la prima foto ufficiale di Andre Garfield con il costume di Spiderman, nel reboot che Marc Webb (500 giorni insieme) sta girando in queste […]
[…] Spider-Man uscirà in Italia a luglio 2012, distribuito dalla Warner Bros, diretto da Marc Webb (500 giorni insieme) con Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Martin Sheen e Sally […]
[…] Hero Hype ha pubblicato il primo teaser poster del nuovo Spider-Man, diretto da Marc Webb (500 giorni insieme) ed interpretato da un nuovo cast, guidato da Andrew Garfield (Non lasciarmi), Emma Stone (Easy […]
[…] reboot della saga dell’uomo ragno, affidato al regista di 500 giorni insieme, Marc Webb, vedrà Andrew Garfield nei panni di Peter Parker, la simpatica Emma Stone in quelli […]
[…] Gordon-Levitt, attore bambino in tv e sul grande schermo, quindi volto indie per 500 giorni insieme e 50 e 50, approdato ad Hollywood con Nolan e Spielberg, debutta nel lungometraggio, dopo una serie […]