E se vi innamoraste di una ragazza così?
E’ quello che accade a Tom nella splendida commedia 500 giorni insieme, che ha aperto il Festival di Locarno, lo scorso agosto e che si impone con il suo delicato romanticismo e la sua narrazione discontinua, che sarebbe piaciuta al Roland Barthes di Frammenti di un discorso amoroso.
I 500 giorni della relazione tra Summer e Tom sono raccontati acronicamente, in un continuo alternarsi di giorni felici e crisi sentimentali, senza retorica e senza mai cadere nella melassa, che troppo spesso affligge le commedie romantiche.
La sceneggiatura di ferro è di Scott Neustadter e Michael Weber, gli interpreti simpaticissimi sono Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel, entrambi giovanissimi, ma già con una lunga carriera alle spalle.
Non perdetelo!
Il secondo film selezionato per voi da Stanze di Cinema è un altro esempio di come in Italia la politica finisca per strumentalizzare tutto.
Francesca, presentato a Venezia, è finito subito sotto accusa, per un paio di battute pronunciate da uno dei personaggi, contro la Mussolini ed il sindaco di Verona.
Prese fuori contesto e senza aver visto il film, sono sembrate sopra le righe, ma anche in questo caso, contestualizzate nella storia di Paunescu, assumono tutt’altro valore.
Francesca è un film durissimo sulla Romania di oggi, sul sogno di emigrare in Italia, sulla violenza, lo sfruttamento, i compromessi necessari per intraprendere quel viaggio pieno di incognite verso il nostro paese.
Monica Dean dona alla protagonista forza drammatica e prorompente fisicità.
La new wave romena si arricchisce di un altro capitolo amarissimo.

Weekend del 27 novembre 2009
500 giorni insieme di M.Webb ***
Francesca di B.Paunescu **1/2