Dogman debutterà a Cannes la settimana prossima, ma Matteo Garrone è pronto a ricominciare da capo, con la sua versione di Pinocchio, che entrerà in produzione da novembre.
E’ in corso il casting italiano del film, che sarà prodotto da Jeremy Thomas, da Raicinem e dai francesi di Le Pacte.
Il film sarà finalmente fedele al romanzo di Carlo Collodi, stravolto dalla Disney nel suo classico adattamento e poi demolito dalla versione di Benigni.
Secondo Garrone “il romanzo è una storia dell’orrore per bambini, che affonda le sue radici nel mondo contadino, pieno di povertà e violenza”.
Il film di Garrone tornerà alle radici della storia di Collodi, a partire proprio dal commentario metaforico che accompagna le imprese del burattino e di Mastro Geppetto.
L’incontro tra il classico per eccellenza della tradizione favolistica italiana e il mondo fiabesco e nero di Garrone promette moltissimo.
La Disney produrrà una nuova versioen live action del romanzo con uscita prevista nella seconda metà del 2019. Il film di Garrone dovrebbe arrivare prima. Magari già al prossimo Festival di Cannes o a Venezia.