Locarno 2017: Pardo d’Oro a Wang Bing

E’ il documentarista cinese Wang Bing a conquistare il Pardo d’Oro della settantesima edizione del Festival di Locarno, con il suo Mrs. Fang, ritratto doloroso di una donna malata di Alzheimer.

Favoritissimo alla vigilia, Wang Bing ha convinto la giuria guidata da Olivier Assayas.

Isabelle Huppert si è aggiudicata il premio per la migliore attrice: ma ce n’era davvero bisogno? La Huppert è un’icona assoluta, già premiatissima per due volte a Cannes e Venezia e una a Berlino, due anche le vittorie ai César e agli EFA. Quest’anno ha persino il Golden Globes. Non la scopriamo certo a Locarno. Curioso invece il mancato riconoscimento al monumentale Harry Dean Stanton per Lucky, a cui la giuria ha preferito il danese Hove.

Il premio del pubblico della Piazza Grande è andato invece alla commedia americana The Big Sick.

Di seguito tutti i premiati.

Concorso internazionale

Pardo d’oro
MRS. FANG di WANG Bing, Francia, Cina, Germania

Premio speciale della giuria
AS BOAS MANEIRAS di Juliana Rojas, Marco Dutra, Brasile, Francia

Pardo per la miglior regia
F.J. OSSANG per 9 DOIGTS, Francia, Portogallo

Pardo per la miglior interpretazione femminile
ISABELLE HUPPERT per MADAME HYDE di Serge Bozon, Francia, Belgio

Pardo per la miglior interpretazione maschile
ELLIOTT CROSSET HOVE per VINTERBRØDRE di Hlynur Pálmason, Danimarca, Islanda

Concorso Cineasti del presente

Pardo d’oro Cineasti del presente
3/4 (Three Quarters) di Ilian Metev, Bulgaria, Germania

Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
MILLA di Valerie Massadian, Francia, Portogallo

Premio per il miglior regista emergente – Città e Regione di Locarno
KIM DAE-HWAN per CHO-HAENG (The First Lap), Corea del Sud

Menzioni Speciali

DISTANT CONSTELLATION di Shevaun Mizrahi, Stati Uniti, Turchia, Paesi Bassi

VERÃO DANADO di Pedro Cabeleira, Portogallo

Signs of Life

Signs of Life Award ELECTRONIC-ART.FOUNDATION per il miglior film
COCOTE di Nelson Carlo De Los Santos Arias, Repubblica Dominicana, Argentina,
Gemania, Qatar

Fundación Casa Wabi – Mantarraya Award
DANE KOMLJEN per PHANTASIESÄTZE, Germania, Danimarca

Menzione Speciale
ERA UMA VEZ BRASÍLIA di Adirley Queirós, Brasile, Portogallo

First Feature
Swatch First Feature Award (Premio per la migliore opera prima)
SASHISHI DEDA (Scary Mother) di Ana Urushadze, Georgia, Estonia

Swatch Art Peace Hotel Award
METEORLAR (Meteors) di Gürcan Keltek, Paesi Bassi, Turchia

Menzione Speciale
DENE WOS GUET GEIT (Those Who Are Fine) di Cyril Schäublin, Svizzera

Pardi di domani

Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale – Premio SRG SSR
ANTÓNIO E CATARINA di Cristina Hanes, Portogallo

Pardino d’argento SRG SSR per il Concorso internazionale
SHMAMA di Miki Polonski, Israele

Nomination di Locarno agli European Film Awards – Premio Pianifica
JEUNES HOMMES À LA FENÊTRE di Loukianos Moshonas, Francia

Premio Medien Patent Verwaltung AG
KAPITALISTIS di Pablo Muñoz Gomez, Belgio, Francia

Menzione Speciale
ARMAGEDDON 2 di Corey Hughes, Cuba

Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero – Premio Swiss Life
REWIND FORWARD di Justin Stoneham, Svizzera

Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale
59 SECONDES di Mauro Carraro, Svizzera

Best Swiss Newcomer Award
LES INTRANQUILLES di Magdalena Froger, Svizzera

Prix du Public UBS
THE BIG SICK di Michael Showalter

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.