E’ stato svelato da pochi giorni il cartellone del 65° Festival di Locarno, che si terrà in terra elvetica dall’ 1 all’11 agosto.
Come sempre nella splendida cornice della Piazza Grande, alcune anteprime di prestigio: Migic Mike, di Steven Soderbergh e Bachelorette di Leslye Headland con Kristen Dunst, e poi No di Pablo Larrain forse il miglior film di Cannes 2012, quindi Sightseers di Ben Wheatley, direttamente dalla Quinzaine, Motorway di Soi Chang della Mikyway di Johnnie To e Ruby Sparks di Jonathan Dayton e Valerie Faris, i registi di Little Miss Sunshine, ancora con Paul Dano e con Zoe Kazan, Antonio Banderas, Annette Bening.
Ecco tutti i titoli:
01.08 – THE SWEENEY di Nick Love – Regno Unito
02.08 – LORE di Cate Shortland – Germania/Australia/Regno Unito
03.08 – RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris – Stati Uniti
03.08 – MAGIC MIKE di Steven Soderbergh – Stati Uniti
04.08 – NACHTLÄRM di Christoph Schaub – Svizzera/Germania
04.08 – WRONG di Quentin Dupieux – Francia
05.08 – QUELQUES HEURES DE PRINTEMPS di Stéphane Brizé – Francia
05.08 – SIGHTSEERS di Ben Wheatley – Regno Unito
06.08 – BACHELORETTE di Leslye Headland – Stati Uniti
07.08 – CAMILLE REDOUBLE di Noémie Lvovsky – Francia
08.08 – NO di Pablo Larraín – Cile/Stati Uniti/Messico
09.08 – THE BLACK BALLOON di Josh e Benny Safdie – Stati Uniti (cortometraggio)
09.08 – WHILE WE WERE HERE di Kat Coiro – Stati Uniti
09.08 – MOTORWAY di Soi Cheang – Hong Kong
10.08 – DAS MISSEN MASSAKER di Michael Steiner – Svizzera
10.08 – BONJOUR TRISTESSE di Otto Preminger – Stati Uniti
11.08 – MORE THAN HONEY di Markus Imhoof – Svizzera/Germania/Austria
Prefestival – Film gratuiti in Piazza Grande
29.07 – REAR WINDOW di Alfred Hitchcock – Stati Uniti
31.07 – 1848 di Dino Risi – Italia (cortometraggio)
31.07 – LA RISAIA di Raffaello Matarazzo – Italia
31.07 – SHOUTING SECRETS di Korinna Sehringer – Svizzera/Stati Uniti
__________________________________________
Olivier Pere ha come sempre pensato a molte retrospettive ed al concorso internaizonale.
La giuria presieduta da Apichatpong Weerasethakul, con Roger Avary, Im Sangsoo, Noémie Lvovsky, Hans Ulrich Obrist, valuterà 19 film in anteprima tra i quali l’unico italiano è Padroni di casa, l’esordio di Edoardo Gabriellini, l’ovosodo del film di Virzì.
Questi tutti i titoli:
A ÚLTIMA VEZ QUE VI MACAU di João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata – Portogallo/Francia
BERBERIAN SOUND STUDIO di Peter Strickland – Regno Unito/Germania/Australia
COMPLIANCE di Craig Zobel – Stati Uniti
DER GLANZ DES TAGES di Tizza Covi e Rainer Frimmel – Austria
IMAGE PROBLEM di Simon Baumann e Andreas Pfi ffner – Svizzera
JACK AND DIANE di Bradley Rust Gray – Stati Uniti
LA FILLE DE NULLE PART di Jean-Claude Brisseau – Francia
LEVIATHAN di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel – Regno Unito/Stati Uniti/Francia
LOS MEJORES TEMAS di Nicolás Pereda – Messico/Canada/Olanda
MOBILE HOME di François Pirot – Belgio/Lussemburgo
MUSEUM HOURS di Jem Cohen – Austria/Stati Uniti
PADRONI DI CASA di Edoardo Gabbriellini – Italia
PLAYBACK di Sho Miyake – Giappone
POLVO di Julio Hernández Cordón – Guatemala/Spagna/Cile/Germania
SOMEBODY UP THERE LIKES ME di Bob Byington – Stati Uniti
STARLET di Sean Baker – Stati Uniti
THE END OF TIME di Peter Mettler – Svizzera/Canada
UNE ESTONIENNE A PARIS di Ilmar Raag – Francia/Estonia/Belgio
WO HAI YOU HUA YAO SHUO di Ying Liang – Corea del Sud
__________________________________________
Da segnalare fuori concorso THE CAPSULE di Athina Rachel Tsangari la regista di Attenberg.
Ed ancora in onore di Leos Carax verrà presentata la sua completa filmografia:
BOY MEETS GIRL – Francia – 1984 – 100 min
MAUVAIS SANG (Rosso sangue) – Francia – 1986 – 116 min
LES AMANTS DU PONT-NEUF (Gli amanti del Pont Neuf) – Francia – 1991 – 125 min
POLA X – Francia – 1999 – 134 min
TOKYO! – Francia – 2008 – 112 min
HOLY MOTORS – Francia – 2012 – 115 min
In onore di Arnon Milchan verranno proiettati i seguenti fi lm:
THE KING OF COMEDY (Re per una notte) di Martin Scorsese
ONCE UPON A TIME IN AMERICA (C’era una volta in America) di Sergio Leone
BRAZIL di Terry Gilliam
L.A. CONFIDENTIAL di Curtis Hanson
__________________________________________
Per il Pardo alla Carriera a Johnnie To, saranno proiettati:
DYUT MENG GAM (Life Without Principle) di Johnnie To
HAK SE WUI (Election) di Johnnie To
HAK SE WUI YI WO WAI KWAI (Election 2) di Johnnie To
PTU di Johnnie To
Mentre come omaggio al regista di culto Ben Wheatley, oltre al recentissimo Sightseers, saranno proiettati anche i due suoi primi film:
KILL LIST di Ben Wheatley
DOWN TERRACE di Ben Wheatley
__________________________________________
Come potete vedere un cartellone come sempre ricchissimo e pieno di proposte sorprendenti. Da non perdere!