Questo weekend vi consigliamo uno dei film più belli dell’anno: Non lasciarmi, di Mark Romanek, tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro.
Un piccolo gioiello di amore incondizionato e di amicizia fraterna, che supera le divisioni, le gelosie, i tradimenti.
Lo abbiamo recensito per voi in anteprima. Non ha avuto molto successo in America, ma è un peccato, perchè si tratta del ritratto struggente di un gruppo di ragazzi a cui è stato insegnato ad accettare il proprio destino. Si sente in filigrana tutta la poetica di Ishiguro, tutta la caparbia rassegnazione zen, tipica della cultura giapponese: l’orgoglio di trovare il proprio posto nel destino, di seguire il proprio codice d’onore sino in fondo.
Anche nella sconvolgente tragedia di questi giorni.
Quello che lascia spiazzati è che nel film questa etica viene attribuita a tutti e tre i protagonisti, ragazzi europei, studenti di un esclusiva scuola, immersa nella campagna inglese.
Ci aspetteremo una rivoluzione, una ribellione almeno: e invece no, ciascuno segue, pur a malincuore, il proprio destino.
Se avete amato Quel che resta del giorno, qui ritroverete molti dei temi di quel film, tratto sempre da un romanzo della scrittore anglo-giapponese.
Non perdetelo e portate i fazzoletti…
Se poi vi avanza del tempo e vi piace il cinema muscolare di Zack Snyder (300 e Watchmen) allora c’è anche lo pseudofemminista Sucker Punch, con un cast di giovani pronte a tutto, tra cui spicca la bellissima Abbie Cornish, forse sprecata in un contesto del genere…
Weekend del 25 marzo 2011
Non lasciarmi – Never let me go di M.Romanek ***1/2
Sucker Punch di Z.Snyder *1/2