Uno dei film più disperati e meravigliosi degli anni ’70 torna nelle sale americane, grazie alla Rialto, che ha curato assieme al suo autore, Francis Coppola, un nuovo restauro a 4k e stampato nuove copie in 35mm del film.
Palma d’Oro a Cannes, nominato agli Oscar, dove perse solo contro un altro film di Coppola, Il padrino Parte II, La Conversazione racconta perfettamente l’angoscia paranoica di quegli anni: uscito pochi mesi prima delle dimissioni di Richard Nixon, nasceva dall’amore di Coppola per Blow Up di Antonioni e dalla passione per le tecnologie, affascinanti e ingannatrici al tempo stesso.
Gene Hackman è il protagonista nei panni di Harry Caul, esperto di sorveglianza e intercettazioni, Robert Duvall, John Cazale, Harrison Ford, Cindy Williams, Frederic Forrest e Teri Garr gli altri attori. Memorabile la colonna sonora di David Shire, la fotografia di Bill Butler, e il montaggio di Walter Murch, vero capolavoro nel capolavoro.
A masterpiece of societal paranoia in the guise of a techno-thriller, THE CONVERSATION follows lonely wiretapping expert and devout Catholic Harry Caul (Hackman), who is hired to record a seemingly innocuous conversation between two lovers (Forsythe and Williams) in San Francisco’s Union Square. Upon re-hearing the tapes, however, Caul believes he may be putting the couple in danger if he turns the material over to his client (Robert Duvall, in an unbilled cameo). But what one hears can ultimately turn out to be quite different from what was actually recorded.
Rialto ha realizzato un nuovo trailer e un nuovo poster per la riedizione: