Snowpiercer avrebbe dovuto segnare l’esordio internazionale del più grande regista coreano, Bong Joon Ho (Memories of murder, The Host, Mother), ma è diventato un vero incubo per il suo autore.
Dopo il debutto a Toronto ed ai festival di fine estate, Harvey Weinstein l’ha bloccato chiedendo al regista di tagliare venti minuti.
Il braccio di ferro con la produzione ha trascinato il film in un limbo. A nulla sono valsi i riconoscimenti internazionali ed il trionfo di pubblico in Corea (60 milioni di dollari d’incasso).
Weinstein, nonostante gli screening test sulla versione originale siano stati più positivi di quelli sulla versione tagliata, non si è ancora convinto ed ha tenuto il film fermo e senza una distribuzione nei paesi anglosassoni.
Snowpiercer, tratto da una graphic novel francese, arriverà quindi al Festival di Berlino, per un nuovo rilancio internazionale.
Nel ricchissimo cast ci sono Chris Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie Bell, Ed Harris, Alison Pill, Ewen Bremner, Octavia Spencer, nonchè Song Kang-ho e Asung Ko.
Nel frattempo, grazie alla Koch Media Italia, potremo vederlo nelle nostre sale a partire dal prossimo 27 febbraio.
2031. Dopo il fallimento di un esperimento per contrastare il riscaldamento globale, una vera e propria Era Glaciale stermina tutti gli abitanti del pianeta. Gli unici sopravvissuti sono i viaggiatori che hanno lottato con tutte le loro forze per procurarsi un biglietto ed aggiudicarsi un posto a bordo dello Snowpiercer, un treno ad alta velocità che fa il giro del mondo e che trae energia da un motore in moto perpetuo. Questo treno è l’unico mezzo che garantisce la sopravvivenza, diventando un microcosmo di società umana diviso in classi sociali: i più poveri stipati nelle ultime carrozze; i più ricchi nei lussuosi vagoni anteriori. La difficile convivenza ed i delicati equilibri tra classi non
potranno che sfociare inevitabilmente in lotte e rivoluzioni.