Ecco il primo trailer del nuovo film di Spider-Man, che ricomincia da capo, con un nuovo cast e un nuovo regista.
Il teaser dura due minuti e mezzo, e verrà presentato prima di Captain America: il Primo Vendicatore negli Stati Uniti a partire da venerdì. The Amazing Spider-Man uscirà in Italia a luglio 2012, distribuito dalla Warner Bros.
Marc Webb è il regista, Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Martin Sheen e Sally Field i protagonisti.
Secondo il regista:
Peter Parker è un mago della scienza. Se guardate ai primi fumetti di Stan Lee e Steve Dikto, lui è un nerd con degli occhiali molto grandi. L’idea di cosa sia un nerd è cambiata negli ultimi 40-50 anni. I nerd stanno dominando il mondo. Andrew Garfield ha fatto un film su di questo (The Social Network). I nerd non sono più malvisti e sapere come scrivere un codice al computer non è più una qualità derisa. Ciò che era importante in quei primi fumetti era il concetto che Peter Parker fosse una persona isolata e dobbiamo ridefinire questo concetto in un contesto attuale.
E’ stata una delle nostre sfide – rendere lo status di isolato di Peter Parker attuale. Peter Parker è un ragazzo normale. Non è un miliardario. Non è un alieno. E’ un ragazzo che viene preso di mira e spinto fuori dagli altri. Un ragazzo debole di 90 libbre, ecco chi è Spider-Man quando viene morso. Così molto del DNA del personaggio è il fatto che lui è un ragazzo quando viene morso. Lui è imperfetto, immaturo e ha lieve istinto punk rock. Nella sua anima lui è ancora un ragazzo debole di 90 libbre anche dopo la trasformazione.
Una delle cose che abbiamo provato a realizzare è stato prendere degli stunt fisicamente più “normali” e quella è stata una grande sfida perchè abbiamo un personaggio le cui abilità sono superumane. Come realizzarlo in un modo che sia convincente e realistico? Abbiamo avuto un grande team di stunt […] Abbiamo passato mesi e mesi sviluppando un’attrezzatura per poterci muovere in un modo che non fosse generato al computer. Ovviamente ci saranno miglioramenti e sequenze in CG, ma sono basate su una realtà fisica e questa è una tecnica nuova. Quando esci dal cinema, voglio che il mondo che vedrai sia il più fedele possibile a quello visto sullo schermo.