Le regole del cavaliere: in libreria il terzo romanzo di Ethan Hawke

È uscito da qualche giorno in libreria, pubblicato da Edizioni Sonda di Milano, Le regole del cavaliere, terzo libro di Ethan Hawke, nella traduzione di Francesco Paolo Ferrotti.

Quattro volte candidato all’Oscar, due per la sceneggiatura e due per l’interpretazione, Ethan Hawke ha debuttato a cinema con L’attimo fuggente ed è stato tra i protagonisti di Gattaca, Paradiso Perduto, Training Day, Boyhood e della trilogia Before di Richard Linklater.

Ma Hawke ha pubblicato anche i romanzi L’amore giovane e Mercoledì delle Ceneri, editi in Italia da Minimum fax, e una graphic novel, Indeh, pubblicata da Mondadori.

Le regole del cavaliere è il suo terzo libro, a metà strada tra romanzo storico, opera filosofica e manuale di crescita personale: un piccolo decalogo rivolto a genitori e figli, che si propone di insegnare ai più giovani le virtù “cavalleresche”, attraverso l’immaginario racconto di un cavaliere del 1400, e ispirandosi a grandi maestri del pensiero occidentale e orientale.

Nel libro ci sono indiretti riferimenti a diversi film di Hawke, oltre che ad esperienze autobiografiche (come il suo rapporto con River Phoenix). L’opera è corredata da una serie di illustrazioni realizzate dalla moglie dell’autore, Ryan Hawke.

Le venti «parole-regole per un cavaliere», corrispondenti ai venti capitoli del libro, che si apre con la solitudine e si chiude con amore e morte.

 

 

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.